Col rischio di ripetere una cosa che a molti sembrerà ovvia, vogliamo dire una volte per tutte che il vostro computer (o tablet, o smartphone) non è una cassaforte.
- I computer perdono i file (in un’altra sede vi spiegheremo perché succede).
- I computer si rompono.
- I computer vengono rubati.
Le foto del vostro bambino, le vostre dichiarazioni dei redditi e il romanzo che state scrivendo non sono affatto al sicuro se sono SOLO sul vostro computer. Mac o PC che sia, il discorso non cambia.
I dati digitali sono altamente volatili, basta pochissimo per rompere un disco rigido, perdere una chiavetta o rigare un DVD.
Esiste uno e un solo antidoto a questo rischio, ed è quello di tenere più copie dei vostri dati.
Come farlo poi potete deciderlo da soli:
- potete tenere un backup dei dati su un altro disco rigido,
- potete una copia delle foto sul Dropbox o Google Drive
- potete stampare tutte le fatture su carta
Sono tutte varianti dello stesso medesimo concetto: “i file più importanti devono essere copiati in più posto diversi”.
È l’unico modo per evitare dispiaceri in futuro.
E per vi possano sembrare soldi buttati i 50 euro per un disco di backup esterno, o i 10€ al mese per un account professionale di Dropbox, sarete davvero molto felici di averli spesi il giorno che la copia principale dei vostri dati andrà persa e voi potrete dire “non m’importa, tanto ho il backup!”
PS: per l’archiviazione dei dati, esistono supporti più duraturi e altri meno. Per chiarire questo aspetto stiamo per realizzare un altro articolo. Seguiteci iscrivendovi alla newsletter (qui sotto).