Anche se noi di MacNoPanic siamo attivi sul mercato dell’assistenza informatica Apple da tempo (tra noi c’è chi ha cominciato a fare assistenza più di 20 anni fa), non ci siamo mai presi la briga di aprire un canale di comunicazione scritto con il nostro pubblico, come ad esempio una newsletter o un blog.
Più a nostro agio con i rapporti diretti, faccia a faccia, per comunicare preferiamo da sempre la voce e la possibilità di creare un rapporto diretto col cliente.
Ma, dobbiamo accettarlo, non riusciremo mai a parlare con tutti.
C’è chi si è rivolto ad altre aziende per l’assistenza, e c’è chi preferisce cavarsela da solo, chiedendo a parenti e amici o leggendo qualche articolo sul web o sulle riviste di settore.
Queste strade però, a quanto pare, non mettono le persone al sicuro dai problemi più diffusi. Alcuni tecnici, forse per fretta o poca lungimiranza, preferiscono curare che prevenire. Mentre gli articoli online sono spesso scritti da giornalisti tecnici, assolutamente competenti ma che non vivono “on the road” come noi e per questo non hanno una sufficiente panoramica dei problemi che affliggono più comunemente gli utenti.
Ciò che sappiamo per certo è che recandoci al primo appuntamento con un cliente troviamo spesso situazioni critiche, al limite del danno o già maturate in danni permanenti. Danni all’hardware, costosi da riparare o, e a volte è anche peggio, danni ai preziosi dati contenuti nel Mac.
Per questo iniziamo oggi a tenere questo blog tecnico: per l’idea che chi usa un Mac vada aiutato a lavorare meglio e in modo più sicuro e veloce, e vada informato e formato, un po’ come il neo-proprietario di un animale domestico, che deve imparare come nutrire e accudire il nuovo arrivato per garantirgli una vita lunga e felice.
Su queste pagine troverete consigli e informazioni su cosa installare, cosa NON installare, come configurare il vostro Mac e quali accorgimenti prendere per garantirvi la massima tranquillità nell’uso quotidiano del vostro amico elettronico.
Benvenuti su MacNoPanic!